
Innovazione Produzione da remoto con ecosistema di telecamere dotate di IA
L'idea di un ecosistema di telecamere assistite dall'intelligenza artificiale (IA) per la diffusione di grandi eventi sportivi o altri eventi analoghi presuppone l'uso dell'IA e della tecnologia GPS per seguire e registrare automaticamente determinati oggetti o persone durante l'evento.
In breve Ecosistema di telecamere dotate di IA
La telecamera assistita dall'intelligenza artificiale (IA) deve essere dotata di algoritmi avanzati di visione artificiale e capacità di apprendimento automatico. La telecamera dovrebbe essere in grado di riconoscere e seguire gli oggetti d'interesse, come atlete e atleti, giocatrici e giocatori o determinati elementi del gioco come una palla, sulla base delle loro caratteristiche visive. I dati GPS dovrebbero migliorare inoltre la precisione del tracking e fornire informazioni sulla localizzazione.
Descrizione Obiettivi e attuazione
Un sistema di questo tipo potrebbe utilizzare le seguenti funzioni:
riconoscimento degli oggetti
algoritmi di tracking
integrazione del GPS
inquadratura automatica
dissolvenze intelligenti
analisi in tempo reale
Il sistema di telecamere assistite dall'IA combina la visione artificiale con l'apprendimento automatico e la tecnologia GPS per automatizzare il processo d'inseguimento e acquisizione durante gli eventi sportivi o situazioni analoghe. Questo sistema garantisce una trasmissione migliore, con una maggiore precisione ed efficienza nella produzione di contenuti avvincenti per il pubblico.
Link esterni
Piè di pagina con n. sovvenzione: 5G Mediahub è un progetto finanziato dall'UE nell'ambito del programma H2020 tramite la convenzione di sovvenzione n. 101016714. 5G Mediahub si occupa della distribuzione basata sul 5G di contenuti multimediali da parte delle emittenti. Durata del progetto: dal 2021 al 2024.