In breve Lead-me

Questo progetto d'innovazione vuole formulare nuovi standard per l'accessibilità dei media in 28 Paesi europei. Questo ecosistema sarà messo a disposizione di ricercatrici e ricercatori, ingegnere e ingegneri, scienziate e scienziati, aziende e istanze decisionali politiche.

Descrizione Obiettivi e attuazione del progetto Lead-me

  • Nell'ambito del progetto sovvenzionato si raccolgono elementi importanti relativi all'«accessibilità dei media», come le tecnologie innovative (IA, avatar, blockchain) e le soluzioni interattive (workflow, software), ma anche esempi di applicazione, direttive e molto altro.

  • I vari elementi e le tecnologie sono poi testati al fine di valutare la loro idoneità alla commercializzazione.

  • Dopo la raccolta e le prove di commerciabilità, si intende sviluppare una piattaforma idonea su cui mettere a disposizione questi elementi.

  • I risultati contribuiranno alla definizione di nuovi standard per l'accessibilità dei media in 28 Paesi europei.

Link esterni

Piè di pagina con n. sovvenzione: Lead-me è un progetto finanziato dall'UE nell'ambito del programma H2020 tramite la convenzione di sovvenzione n. CA19142. L'obiettivo di Lead-me è quello di raccogliere tutti gli elementi relativi all'ambito dell'«accessibilità dei media» e di renderli disponibili su una nuova piattaforma. Durata del progetto: dal 2020 al 2024. Per saperne di più: https://lead-me-cost.eu/

Contatti Altre domande?