In breve Innosuisse IICT

Il progetto faro, con il suo approccio incentrato sull'utenza, può realizzare innovazioni che aiutano sia le persone con disabilità uditive, visive e cognitive, sia le persone udenti che studiano la lingua dei segni; in questo modo enfatizza l'aspetto dell'assenza di barriere come concetto bidirezionale. Il progetto segue un approccio partecipativo che in tutte le fasi del ciclo di ricerca e sviluppo prevede il coinvolgimento di persone con disabilità.

Descrizione Cinque applicazioni nell'ambito dell'accessibilità

Il progetto d'innovazione mira a realizzare cinque applicazioni per l'accessibilità:

  • linguaggio semplificato

  • traduzione in lingua dei segni

  • verifica della lingua dei segni

  • audiodescrizione

  • sottotitoli parlati

All'interno del progetto, ogni applicazione rappresenta un sottoprogetto a sé stante, anche se esistono stretti legami dovuti alle tecnologie comuni impiegate. Il progetto ha una valenza sia economica che sociale e raggruppa in un consorzio i principali soggetti svizzeri nel settore delle TIC inclusive.

Link esterni

Piè di pagina con n. sovvenzione: «Inclusive Information and Communication Technologies» (IICT) è un progetto quadriennale sostenuto dall'agenzia svizzera per la promozione dell'innovazione (Innosuisse) nell'ambito della sua Iniziativa Flagship.

Behind the scenes Innosuisse IICT: Smart Audiodescription

News Trova gli ultimi articoli su questo argomento

Contatti Altre domande?