In breve Helios: app Citizen Journalist

La cittadinanza svolge sempre più spesso una funzione cronistica. Tramite gli smartphone, le persone catturano dal vivo quanto accade, come incidenti, attentati o manifestazioni, e lo diffondono sui social media. Questo materiale grezzo, che sarebbe a tutti gli effetti una benedizione per le giornaliste e i giornalisti, non è però soggetto ad alcuna regolamentazione. L'autenticità, l'affidabilità del soggetto che pubblica, i diritti d'immagine e i compensi rimangono aspetti incerti.

Beschreibung Obiettivi e realizzazione della piattaforma Helios

  • Workflow intelligenti, basati su un'architettura di rete blockchain, assicurano l'upload e l'utilizzo anonimo di contenuti grazie a un'unica piattaforma affidabile di video exchange. 

  • Le editrici e gli editori possono accedere direttamente ai contenuti tramite l'app mobile ed elaborare il materiale in modo pratico e adeguato al tipo di media (montaggio, aggiunta del suono o di testo ecc.). 

  • L'affidabilità dei contenuti è garantita dalla tecnologia blockchain che non è manipolabile. La piattaforma comprende un sistema di gestione dei diritti dei contenuti digitali che garantisce la tutela della sfera privata. 

  • I dati sono protetti e vengono conteggiati tramite cosiddetti «credit». I credit sono riconosciuti anche alle giornaliste e ai giornalisti partecipativi. Il pagamento dipende dall'utilizzo effettivo, come in una borsa. Si crea così un nuovo mercato. 

Link esterni

HELIOS è un progetto finanziato dall'UE nell'ambito del programma H2020 tramite la convenzione di sovvenzione n. 825585. HELIOS è dedicato allo sviluppo di una piattaforma sensibile al contesto, distribuita e decentrata per i social media e all'introduzione di nuovi concetti per la creazione di grafici affidabili e trasparenti destinati ai social. Durata del progetto: dal 2019 al 2021. Per saperne di più: www.helios-h2020.eu.

Cases Trovate i casi d'uso per questo

News Trova gli ultimi articoli su questo argomento

Contatti Altre domande?