Descrizione IL CONVEGNO INFORMATIVO

Le relazioni si tengono in tedesco (al mattino) e in francese (al pomeriggio).  

Grazie alla piattaforma LiveAccess di SWISS TXT è possibile seguire tutte le presentazioni in diretta nella propria lingua. Le relazioni vengono tradotte in tempo reale in tedesco, francese, italiano, lingua dei segni e altre lingue e sono sottotitolate.

DOVE E QUANDO

16 novembre 2023, dalle 08.45 alle 17.00

Live stream

Programma mattutino COSA VI ASPETTA

Presentazioni in tedesco. Con sottotitolazione in francese e tedesco e traduzione nella lingua dei segni svizzero-tedesca. 

Moderazione
René Jaun, redattore di Netzwoche, IT-Markt e CEtoday

  • BENVENUTO

    • Presidente della Confederazione Alain Berset

    Ore 08.45

  • PRIMO STUDIO SVIZZERO SULL'ACCESSIBILITÀ RIGUARDANTE LE APP PER DISPOSITIVI MOBILI

    • Philipp Keller, fondazione «Accesso per tutti» 

    • Josua Muheim, consulente specializzato sull'accessibilità, fondazione «Accesso per tutti»

    Ore 09.00

  • SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ANALOGICHE GRAZIE ALLA TECNOLOGIA DIGITALE

    • Sandro Lüthi, École de la pomme

    • Goran Arnold, consulente

    • Simone Russi, Technorama

    Ore 09.30

  • PAUSA

    Ore 10.00

  • COMPETENZE DIGITALI QUALE FONDAMENTO DELL'INCLUSIONE DIGITALE

    • Christian Maag, Federazione svizzera Leggere e Scrivere

    Ore 10.15

  • IA PER L'ACCESSIBILITÀ: L'ESEMPIO «CAPITO»

    • Paul Anton Mayer, capito

    Ore 10.45

  • LE TRADUZIONI IN LINGUA DEI SEGNI DI OGGI E DOMANI: AVATAR E SISTEMI ONLINE

    • Michaela Nachtrab e Robin Ribback, SWISS TXT

    Ore 11.15

  • CONCLUSIONI, DOMANDE, DISCUSSIONE

    • René Jaun

    Ore 11.45

  • PAUSA PRANZO

Programma del pomeriggio COSA VI ASPETTA

Presentazioni in francese. Con sottotitolazione in tedesco e francese e traduzione nella lingua dei segni francese.

Moderazione
Sofia Balzaretti, giurista, UFPD

  • BENVENUTO

    • Presidente della Confederazione Alain Berset

    Ore 13.30

  • VOTO ELETTRONICO E ACCESSIBILITÀ: PROCEDIMENTO ED ESPERIENZE

    • Xavier Monnat, Posta CH Comunicazione SA

    • Désirée Harmuth, Cantone di Basilea Città, Cancelleria dello Stato

    • Denis Maret (cieco), Fédération suisse des aveugles et malvoyants

    Ore 13.45

  • EAA: PROGRESSI SULL'ACCESSIBILITÀ IN EUROPA

    • John Hicks e Alexandra Nothnagel, Atos

    • Philippe Trotin, Microsoft

    Ore 14.45

  • PAUSA

    Ore 15.15

  • PERCORSO PEDONALE PRIVO DI BARRIERE ALLE FFS

    • David Kühner e Robin Schmid, FFS

    Ore 15.30

  • PARCHI PER TUTTE E TUTTI

    • Tina Müller & Léonie Bornet, Rete dei parchi svizzeri 

    Ore 16.00

  • CONCLUSIONI, DOMANDE, DISCUSSIONE

    • Sofia Balzaretti

    Ore 16.30

La partecipazione è gratuita.

Programma dettagliato e iscrizione.

Altri eventi interessanti Eventi passati

Contatti Altre domande?